I germogli di lenticchie sono una fonte eccellente di proteine vegetali, utili per la costruzione e il ripristino dei tessuti. Hanno alto contenuto di Fibre, favoriscono quindi la digestione e aiutano a mantenere un buon livello di zucchero nel sangue.
Contengono inoltre vitamine del gruppo B, vitamina C, ferro e magnesio, importanti per il metabolismo e la salute generale.
I germogli hanno proprietà antiossidanti che aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo e la buona notizia è che sono facilissimi da preparare,
io metto a bagno per 7-8 ore un pugnetto di lenticchie, cambio l'acqua di tanto in tanto e dopo averle scolate le sistemo su due fogli di carta da cucina umidi in un contenitore. Lascio in luogo buio per qualche giorno nebulizzando quotidianamente un po' d'acqua, sono pronti da mangiare quando fanno una bella codina (5-6 gg), prima che spuntino le foglie per mantenere integre le proprietà, ma mi piacciono anche con le foglioline a crudo nell'insalata.
Nella ricetta che vi lascio oggi però vanno saltati in padella e diventano un gustoso e sano piatto unico.
Straccetti di pollo con zucchine e germogli di lenticchie
Per 4 persone occorrono 5-600 g di petto di pollo, 2 zucchine verdi, una ciotola di germogli di lenticchie, 1 spicchio d'aglio, olio evo, 1 limone, sale e peperoncino qb
Taglio a strisce il pollo, a fettine o dadini le zucchine.
In una padella antiaderente scaldo un filo d'olio e aggiungo uno spicchio d'aglio e un peperoncino, salto il pollo con le zucchine bagnando con il succo di mezzo limone, quando è quasi pronto aggiungo i germogli e la scorzetta di limone grattugiata.